Elenco di controllo dipendenza Correggi pagine danneggiate
Un ripristino Correggi pagine danneggiate consente di ripristinare soltanto le pagine di dati su disco contrassegnate come danneggiate. SQL Server 2005 e versioni successive consente di isolare le parti danneggiate di un database, lasciando intatte quelle rimanenti. Quando si verifica tale condizione con il modello di ripristino completo, il database può essere sottoposto all'operazione Correggi pagine danneggiate, un metodo decisamente più rapido rispetto al ripristino del database. Le dipendenze di tale ripristino sono simili a un ripristino di file e FileGroup.
Tale operazione può essere eseguita sia in linea che non in linea.
Sessione selezionata |
Prerequisiti |
Post-requisiti |
---|---|---|
Backup completo del database |
Nessuna Per ulteriori informazioni, vedere la nota 2. |
Utilizzare una delle seguenti opzioni:
|
Backup parzialmente completo |
Nessuna Per ulteriori informazioni, vedere la nota 2. |
Utilizzare una delle seguenti opzioni:
|
Backup completo di file e FileGroup |
Nessuna Per ulteriori informazioni, vedere la nota 2. |
Utilizzare una delle seguenti opzioni:
|
Backup differenziale del database Per ulteriori informazioni, vedere la nota 1. |
L'ultimo backup completo del database precedente |
Utilizzare una delle seguenti opzioni:
|
Backup differenziale parziale Per ulteriori informazioni, vedere la nota 1. |
Utilizzare il più recente tra i seguenti:
|
Utilizzare una delle seguenti opzioni:
|
Backup differenziale di file e filegroup Per ulteriori informazioni, vedere la nota 1. |
L'ultimo backup completo precedente che contiene i file inclusi nella sessione selezionata |
Utilizzare una delle seguenti opzioni:
|
Nota sulle dipendenze di ripristino del database 1
In SQL Server 2005 e versioni successive, un backup differenziale di qualsiasi file di dati particolare dipende dall'ultimo backup completo su tale file di dati. Se un file di dati è contenuto in un backup parzialmente completo o completo di file e FileGroup, un backup differenziale del database eseguito dopo un backup parzialmente completo o di file e FileGroup e prima del successivo backup completo del database sarà dipendente da tale backup parzialmente completo o di file e FileGroup. Lo stesso vale per un file di dati incluso in un backup completo di file e FileGroup e un backup differenziale parziale, oppure se le selezioni di file variano tra backup completo di file e FileGroup e differenziali di file e FileGroup. CA ARCserve Backup non rileva queste condizioni in questa versione.
In alternativa, il ripristino dei backup dei registri delle transazioni che si trovano tra un backup completo o parzialmente completo del database e il backup database o parzialmente differenziale consentirà il ripristino dello stato corretto di un database dal backup differenziale. Tuttavia, l'esecuzione di questa procedura richiederà più tempo rispetto al ripristino dei backup completi o parzialmente completi di file e FileGroup.
Nota sulle dipendenze di ripristino del database 2
Per eseguire un ripristino di file e FileGroup o un'operazione Correggi pagine danneggiate non in linea, il database deve trovarsi in stato di caricamento o in standby. Ciò si ottiene di norma eseguendo un backup con l'opzione Coda registro transazioni, ma anche eseguendo un ripristino di un database della sessione selezionata o di una sessione precedente con l'opzione "Mantieni il database non operativo, ma abilita il ripristino dei registri di transazione aggiuntivi". Se si ripristina una sessione precedente, sarà tuttavia necessario ripristinare tutte le sessioni del registro transazioni incluse tra la sessione precedente e quella selezionata, altrimenti i ripristini del registro transazioni successivi al ripristino di file e FileGroup non saranno validi per gli altri file di database e potrebbe produrre degli errori.
Copyright © 2013 CA.
Tutti i diritti riservati.
|
|