Argomento precedente: Note particolariArgomento successivo: Requisiti per il ripristino di emergenza di un cluster


Terminologia

Di seguito sono elencati i termini cluster più comuni.

Nodo primario

Il nodo proprietario di tutte le risorse del disco condiviso durante il backup.

Nodo secondario

Il nodo proprietario di tutte le risorse del disco condiviso durante il backup.

Disco quorum

È un disco condiviso utilizzato per memorizzare i punti di arresto del database di configurazione del cluster e i file di registro che consentono di gestire il cluster. Questo disco è fondamentale per il ripristino del servizio cluster. In caso di errore del disco quorum, si verificherà un errore dell'intero cluster.

Disco non quorum

Disco condiviso utilizzato per memorizzare le risorse condivise incluse le informazioni su applicazioni, dati e database. Questi dischi vengono utilizzati nel tipico scenario di failover, in modo che i dati contenuti nei dischi condivisi non quorum siano sempre disponibili. In genere, un errore del disco non quorum non compromette il funzionamento dell'intero cluster.

Disco parzialmente condiviso

Un tipo specifico di disco condiviso. In una configurazione con dischi parzialmente condivisi, i dischi condivisi possono avere una relazione univoca, uno a uno, con i singoli nodi. Durante l'operazione di backup i vari dischi condivisi possono essere assegnati a nodi diversi.

Nel diagramma riportato di seguito viene mostrata una tipica impostazione cluster a due nodi:

Impostazione cluster a due nodi