Argomento precedente: Elementi Disaster Recovery di Microsoft SQL ServerArgomento successivo: Agente per Microsoft Volume Shadow Copy Service


Ripristino dei database master

Prima di ripristinare il database master, se mancano i file del database, potrebbe essere necessario ripristinare gli Elementi Disaster Recovery di Microsoft SQL Server per tale istanza oppure ricostruire il suddetto database mediante l'utilità di ricostruzione master di Microsoft SQL Server. Per il ripristino del database master è necessario che l'operazione di ripristino abbia l'accesso esclusivo all'istanza di SQL Server. Per ripristinare il database master, l'istanza Microsoft SQL Server deve essere eseguita in modalità Utente singolo. Per istruzioni complete sulla ricostruzione del database master Microsoft SQL Server, consultare la documentazione relativa a Microsoft SQL Server.

Prima di ripristinare il database master, è necessario chiudere tutte le applicazioni che utilizzano tale istanza di Microsoft SQL Server, tra cui alcuni servizi secondari che fanno parte di Microsoft SQL Server, ad esempio l'agente di automazione SQL Server (servizio agente SQL Server). La sola eccezione è rappresentata da CA ARCserve Backup stesso; l'agente per il database ARCserve garantisce che CA ARCserve Backup non utilizzi ARCserve Database che è possibile sia contenuto nell'istanza.

Quando si ripristina il database master, l'agente per Microsoft SQL Server rileva automaticamente tale condizione. L'agente riavvia Microsoft SQL Server in modalità Utente singolo prima di eseguire l'operazione di ripristino e riporta Microsoft SQL Server alla modalità Utente multiplo al termine del ripristino del database master.

Importante: è necessario chiudere tutte le applicazioni e i servizi diversi da CA ARCserve Backup che utilizzano i database nell'istanza di Microsoft SQL Server per il quale si esegue il ripristino del database master. In caso contrario, è possibile che una di tali applicazioni venga collegata nuovamente all'istanza SQL Server dopo il riavvio, impedendo all'agente di eseguire il ripristino.