È possibile utilizzare gli schemi di rotazione automatica per controllare i supporti utilizzati durante le operazioni di backup. Tuttavia, se si sceglie di non utilizzare le funzioni automatiche, Gestione pool di supporti è uno strumento indispensabile per pianificare in modo efficace le operazioni di gestione e di riutilizzo dei supporti. Gestione pool di supporti consente di organizzare i supporti in pool simili a quelli utilizzati negli schemi di rotazione. Come negli schemi di rotazione, infatti, i pool di supporti creati sono raccolti di supporti di archiviazione riscrivibili gestiti come unità singole.
Nota: se si utilizzano supporti WORM, le opzioni per i pool di supporti sono disattivate. Per definizione, i supporti WORM non possono essere sovrascritti, quindi non è possibile riutilizzarli in uno schema a rotazione o in un pool di supporti.
Per ulteriori informazioni sui pool di supporti, consultare il capitolo "Gestione di periferiche e supporti".
Come creare pool di supporti
Viene visualizzato Gestione pool di supporti.
Verrà visualizzata la finestra di dialogo Configurazione pool di supporti.
Nota: CA ARCserve Backup rileva e assegna automaticamente ai supporti quando vengono formattati e collocati in un pool di supporti specifico.
Se lo si desidera, è possibile modificare i valori predefiniti contenuti nei campi N. min. supporti in set di salvataggio, Periodo di conservazione, Periodo conservazione per sfoltimento, Numero di serie di base e Intervallo numeri di serie.
Nota: non è possibile impostare il campo Numero di serie successivo.
Il nuovo pool di supporti creato verrà visualizzato in Gestione pool di supporti. È possibile assegnare i supporti ai set di salvataggio e ai set temporanei del pool di supporti.
Copyright © 2013 CA.
Tutti i diritti riservati.
|
|