

Amministrazione di CA ARCserve Backup › Utilizzo di CA ARCserve Backup in ambienti abilitati per i cluster › Protezione del cluster con CA ARCserve Backup › Protezione MSCS › Integrazione di CA ARCserve Backup con MSCS
Integrazione di CA ARCserve Backup con MSCS
CA ARCserve Backup è un'applicazione a tolleranza d'errore in grado di gestire il recupero errori in ambienti cluster. CA ARCserve Backup consente di proteggere i nodi del cluster tramite il backup e il ripristino di risorse specifiche del cluster, quali i dischi condivisi, le risorse quorum, le firme disco e gli hive del Registro di sistema del cluster. Il servizio Microsoft Microsoft Cluster Server (MSCS) consente di collegare più server Windows, in modo che questi vengano considerati dai client di rete come un unico sistema ad alta disponibilità.
Con il supporto MSCS fornito da CA ARCserve Backup, è possibile effettuare le attività riportate di seguito.
- Backup e ripristino di nodi MSCS;
- Esecuzione e utilizzo delle funzioni ad elevata disponibilità di MSCS, quali:
- Recupero errori dei processi da un nodo di CA ARCserve Backup in un cluster a un altro;
- Elevata disponibilità grazie al recupero errori automatico dei servizi di CA ARCserve Backup da un nodo in un cluster a un altro nodo;
- Installazione di CA ARCserve Backup in un cluster Attivo/Passivo come server primario SAN, consentendo la continuazione dei backup del server distribuito in caso di recupero errori;
- Gestibilità tramite strumenti standard di gestione cluster;
- Protezione dei nodi MSCS tramite l'opzione Disaster Recovery di CA ARCserve Backup. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida all'opzione Disaster Recovery;
- Backup e ripristino di applicazioni, ad esempio MS SQL Server e MS Exchange Server, installate in cluster MSCS tramite gli agenti di CA ARCserve Backup. Per ulteriori informazioni sugli agenti disponibili, consultare la Guida all'implementazione.
Copyright © 2013 CA.
Tutti i diritti riservati.
 
|
|