Argomento precedente: Considerazioni sul backupArgomento successivo: Linee guida del processo di unione


Dischi supportati da CA ARCserve D2D

CA ARCserve D2D supporta vari tipi di dischi come origini e destinazioni di backup. La seguente matrice elenca i tipi di dischi supportati per ciascuna funzionalità.

 

Tipo di (volume) disco

 

Come origine di copia file/backup

 

Come destinazione di backup

 

Supporto tecnico di BMR

 

Volume di dati

Volume di sistema e di avvio

Partizione riservata di sistema

(Windows 2008 R2 Boot Manager)

Sì*2

Non applicabile

Non applicabile

Volume montato

(Nessuna lettera di unità/formattazione NTFS)

Volume RAW

(Nessuna lettera di unità/Nessuna formattazione)

No

No

No

No

Volume VHD montato

(Windows 2008 R2)

No

Sì*4

No

No

Disco GPT:

 

 

 

 

Disco dati GPT (Tabella di partizione GUID)

Non applicabile

Disco di avvio GPT (Tabella di partizione GUI)

Sì – richiesto R16, Aggiornamento 5 o superiore

Sì – Si consiglia di non posizionare i backup di CA ARCserve D2D sul disco di avvio

Disco dinamico:

 

 

 

 

  • Senza RAID

Sì*5

Sì*3

  • Software RAID (RAID-0 (con striping)

Sì*5

Non applicabile

  • Software RAID (RAID-1 (con mirroring)

Sì*5

No

  • Software RAID-5

No

No

Non applicabile

Hardware RAID (con RAID incorporato)

File system:

 

 

 

 

  • FAT/FAT32

No

Sì*1

No

No

  • NTFS

  • REFS

Backup: sì

Copia file: no

Non applicabile

  • Deduplicazione - NTFS abilitato

Backup: sì

Copia file: no

Non applicabile

Volume condiviso:

 

 

 

 

  • Volume condiviso di Windows

No

No

No

  • Volume condiviso di Linux (condivisione samba)

No

No

No

Tipo periferica:

 

 

 

 

  • Disco rimovibile (Memory Stick, RDX)

No

No

No

 

Note:

  • La protezione include tutti i dischi non rimovibili visualizzati come unità locali sul server protetto da CA ARCserve D2D. Sono inclusi i dischi SAN Fibre Channel (FC) collegati e i dischi iSCSI. Per dischi iSCSI, CA ARCserve D2D è in grado di proteggere i dischi di sistema e i dati, tuttavia, i dischi di sistema iSCSI non sono supportati per il ripristino bare metal. Per questa ragione si consiglia di utilizzare unicamente iSCSI per i dischi di dati.
  • Le destinazioni di copia file supportate includono Amazon S3, Windows Azure, Eucalyptus-Walrus e i volumi NTFS locali o di rete (reperibili, ad esempio, su iSCSI).

 

 

 

*1

 

 

FAT/FAT32 non può contenere un solo file di dimensioni superiori ai 4GB. Se dopo la compressione, il file di CA ARCserve D2D supera i 4GB (perché l'origine è troppo grande), il backup non potrà essere completato correttamente.

*2

 

 

CA ARCserve D2D supporta solo sistemi BIOS. I sistemi UEFI non sono supportati in questa versione. Le versioni che supportano sistemi UEFI sono CA ARCserve D2D r16 Aggiornamento 5 e versioni successive.

*3

 

 

I volumi con spanning non potranno essere utilizzati come volumi di avvio.

*4

 

 

Il volume montato VHD utilizzato come destinazione di backup non deve risiedere su un volume selezionato come origine di backup.

*5

 

 

Quando il sistema dispone di più dischi dinamici, il ripristino bare metal potrebbe non riuscire. Ad ogni modo, se il volume di sistema risiede su un disco di base, non si dovrebbero riscontrare problemi nell'avvio del sistema. Sarà, quindi, possibile eseguire un ripristino dei dischi dinamici dopo l'avvio del sistema, mediante la procedura di ripristino file/cartelle.