Fare riferimento alle seguenti linee guida del processo di unione:
Esempio 1: quando un processo di unione viene avviato e arrestato in modo anomalo al 20%, al prossimo riavvio il processo comincerà a unire nuovamente le sessioni ripartendo da 0%.
Esempio 2: quando un processo di unione viene avviato e sospeso al 10%, al prossimo riavvio il processo comincerà a unire le sessioni dal 10%. Se l'arresto anomalo avviene al 20%, il processo di unione verrà riavviato dal 10%.
Esempio: Il processo di unione originale contiene 4 sessioni di backup e viene interrotto al completamento del 90% dell'unione. Quando l'unione viene ripresa, CA ARCserve D2D completerà il 10% restante dell'unione di origine, quindi verrà eseguita una nuova unione per le sessioni aggiunte/modificate.
Esempio: se il processo di unione viene interrotto durante l'unione della sessione 1,2 e poi ripreso, individua la sessione 3,4 di cui è richiesta l'unione. Il processo di unione unirà 1,2,3,4 dall'inizio ignorando il processo di unione originale 1,2.
Esempio: impostare il valore di memorizzazione su 7. Sono disponibili 10 punti di ripristino (dalla sessione 1-10, 1 è il backup completo e 2-9 sono backup incrementali). Se il processo di unione viene avviato, è necessario eliminare la sessione 1,2,3 e la sessione 4 sarà quella completa dopo l'unione.
Copyright © 2013 CA.
Tutti i diritti riservati.
|
|