

Utilizzo di CA ARCserve D2D › Esecuzione di un'operazione di backup › Considerazioni sul backup › CA ARCserve D2D in ambiente Microsoft Hyper-V
CA ARCserve D2D in ambiente Microsoft Hyper-V
CA ARCserve D2D fornisce protezione a livello host e a livello di computer virtuale per ambienti Microsoft Hyper-V. Gli scenari riportati a continuazione descrivono alcune situazioni e le soluzioni di protezione offerte da CA ARCserve D2D.
Nota: verificare di utilizzare la licenza appropriata per ognuno di questi scenari.
- Scenario 1 - Protezione di un server host Hyper-V:
- Installare CA ARCserve D2D sul server host Hyper-V.
- Assicurarsi di eseguire il backup del sistema e del volume di avvio (se si è scelto il filtro volume).
- Se il server host Hyper-V non è attivo, seguire la procedura standard di ripristino bare metal per recuperare il server host Hyper-V.
- Per ripristinare i file selezionati, utilizzare la procedura di ripristino standard di CA ARCserve D2D.
- Scenario 2 - Per proteggere il server host Hyper-V e i computer virtuali che risiedono sul server:
- Installare CA ARCserve D2D sul server host Hyper-V.
- Assicurarsi di eseguire il backup dell'intero computer per fornire una protezione completa del server host e dei computer virtuali.
- Inoltrare i processi di backup.
- Per ripristinare un computer virtuale da un backup di CA ARCserve D2D, è possibile procedere in due modi:
- Ripristinare il computer virtuale nella sua posizione originale.
- Dalla finestra di ripristino di CA ARCserve D2D, selezionare i file del computer virtuale (".vhd", ".avhd", file di configurazione, etc.).
- Selezionare come destinazione Ripristina in posizione originale e come opzione di risoluzione dei conflitti l'opzione Sovrascrivi i file esistenti.
- Inoltrare il processo di ripristino.
Nota:si consiglia di disattivare il computer virtuale prima di inoltrare il processo di ripristino. Se il file meno recente è attivo, verrà sovrascritto da CA ARCserve D2D solo dopo il riavvio del server host Hyper-V per completare il processo di ripristino.
- Al completamento del processo, aprire la Gestione Hyper-V e avviare il computer virtuale.
- Se il computer virtuale non è ancora registrato nella Gestione Hyper-V, sarà necessario crearne uno nuovo. Durante il processo di creazione, impostare il percorso del file di configurazione e vhd del computer virtuale sullo stesso percorso della posizione di destinazione in cui è stato eseguito il ripristino.
- Ripristino del computer virtuale in una posizione alternativa dello stesso server host Hyper-V:
- Dalla finestra di ripristino di CA ARCserve D2D, selezionare i file del computer virtuale (".vhd", ".avhd", file di configurazione, etc.).
- Selezionare come destinazione l'opzione Ripristina in posizione alternativa, quindi indicare un percorso di destinazione.
- Inoltrare il processo di ripristino.
- Al completamento del processo, aprire la Gestione Hyper-V e creare il computer virtuale. Durante il processo di creazione, impostare il percorso del file di configurazione e vhd del computer virtuale sullo stesso percorso della posizione di destinazione in cui è stato eseguito il ripristino.
- Al termine del processo di creazione, avviare il computer virtuale.
Nota: per ulteriori informazioni sul ripristino di computer virtuali Hyper-V, consultare la documentazione di Microsoft Hyper-V.
Nota: per gli scenari 2 e 3a, se è stata collegata/montata una LUN iSCSI al computer virtuale, il backup dei dati della LUN non verrà eseguito mediante backup a livello di host Hyper-V. Per aggirare questo limite, utilizzare lo stesso approccio riportato nello scenario 3b della soluzione "Installazione di CA ARCserve D2D in un computer virtuale Windows".
Copyright © 2013 CA.
Tutti i diritti riservati.
 
|
|