Arcserve UDP Agent (Linux) è un prodotto di backup basato su disco progettato per i sistemi operativi Linux. Fornisce un modo veloce, semplice, e affidabile di proteggere e recuperare informazioni aziendali critiche. L'Arcserve UDP Agent (Linux) tiene traccia delle modifiche di un nodo a livello di blocco ed esegue il backup dei soli blocchi modificati in un processo incrementale. Di conseguenza, consente di eseguire backup frequenti riducendo in tal modo la dimensione di ciascun backup incrementale (e della finestra di backup) e offrendo un backup più aggiornato. L'Arcserve UDP Agent (Linux) consente inoltre di eseguire il ripristino di file o cartelle, nonché di eseguire ripristini bare metal a partire da un singolo backup. È possibile archiviare le informazioni di backup su una condivisione NFS (Network File System) oppure su una condivisione CIFS (Common Internet File System) sul nodo di origine del backup.
La versione più recente di Arcserve UDP Agent (Linux) è preinstallata in un computer virtuale all'interno il dispositivo. Tale computer virtuale diventa il server di backup Linux. Arcserve UDP Agent (Linux) è installato nel percorso di installazione predefinito sul dispositivo UDP.
Quando si apre la console, il server di backup Linux è già stato aggiunto alla console. Il nome host nativo del server di backup Linux è Linux-BackupSvr. Tuttavia, nella console, il server di backup Linux adotta il nome host del dispositivo con la configurazione della porta 8018. Il server di backup Linux funziona con NAT tramite direzione di porta. Il server di backup Linux utilizza la porta 8018 per comunicare e trasferire i dati sul dispositivo UDP.
Nota: Per ulteriori informazioni sulla creazione di piani di backup e ripristino dei computer Linux, consultare la Guida per l'utente dell'agente di Arcserve UDP di Linux.
Il server di backup Linux utilizza le seguenti informazioni di accesso predefinite:
Nota: Si consiglia di modificare la password predefinita.
Copyright © 2015 |
|