Se risulta necessario modificare le informazioni di configurazione del proprio sito di diramazione, è possibile modificare manualmente le impostazioni del sito di diramazione locale o le impostazioni di connessione dal sito di diramazione al sito centrale.
Configurare manualmente un sito della diramazione
Verrà visualizzata la finestra di dialogo di gestione della diramazione. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Comprensione della Gestione diramazione.
Verrà visualizzata la finestra di dialogo Informazioni sul sito della diramazione.
Questa finestra di dialogo visualizza informazioni relative al proprio sito di diramazione locale. Da questa finestra di dialogo è possibile modificare la descrizione, la posizione e le informazioni di contatto (incluso l'indirizzo e-mail) per il proprio sito di diramazione, e aggiungere qualsiasi commento utile.
Le informazioni modificate saranno inviate immediatamente al sito centrale e saranno visualizzate in Gestione centrale.
Verrà visualizzata la finestra di dialogo Informazioni sul sito centrale.
Questa finestra di dialogo visualizza informazioni di connessione al sito centrale. Per consentire a un sito di diramazione di comunicare con il sito centrale, questi parametri devono essere uguali a quelli specificati per la configurazione del sito centrale.
Se uno qualsiasi di questi parametri di connessione non corrisponde ai parametri di configurazione del sito centrale, sarà possibile utilizzare questa finestra di dialogo per modificare il nome (o indirizzo IP) del Server primario centrale, il numero di porta per accedere al Server primario centrale o la password di autenticazione per l'utente.
È possibile fare clic sul pulsante Test per verificare lo stato di connessione al sito centrale.
Le informazioni modificate saranno utilizzate immediatamente dal servizio di sincronizzazione di diramazione per caricare i dati del sito di diramazione nel sito centrale.
Copyright © 2013 CA.
Tutti i diritti riservati.
|
|